Sapere gestire i Pubblici di Facebook è molto importante in caso si sia deciso di investire del budget e tentare l’Advertising del grande Social Network.
Se Facebook Custom Audiance non vi dice nulla allora è importante che leggiate l’articolo per imparare a destreggiarvi trai i vari pubblici di Facebook e non sprecare i vostri soldi.
Indice
Quali sono i Pubblici di Facebook?
Individuare il target giusto quando si programmano delle Facebook Ads è davvero molto importante per ottimizzare il budget e massimizzare l’efficacia delle campagne.
Questa attenzione strategica si tradurrà poi in un ritorno in termini di vendite e guadagni.
I pubblici che si possono raggiungere tramite Facebook Ads sono di 3 tipologie:
- Custom Audience
- Core Audience
- Lookalike
Custom Audience
Il Custom Audience di Facebook altro non è che un pubblico personalizzato creato a partire da un elenco clienti (e-mail o numeri telefonici), oppure creato ad hoc sui visitatori del tuo sito web.
Una volta inserito il file contenente i dati dei nostri clienti l’algoritmo di Facebook si occuperà di trovare la corrispondenza tra questi dati e quelli archiviati nel suo database attraverso una specifica procedura di hashing. Il risultato sarà avere un pubblico pronto per essere intercettato tramite Facebook Ads.
In genere questa strategia ha una corrispondenza di raggiungimento del 50-70% rispetto ai dati inseriti (questo perché molte potrebbero essere mail aziendali e non utilizzate in fase di registrazione su Facebook).
Core Audience
Il Core Audience di Facebook si determina attraverso le opzioni di targeting che la piattaforma di “Gestione Inserzioni” mette a disposizione.
Attraverso la Targetizzazione Dettagliata potremo quindi profilare gli utenti e raggiungere con le nostre Ads solo le persone che soddisfano determinati requisiti.
Ecco alcune delle principali metriche per profilare il nostro target:
- area geografica,
- lingua,
- sesso,
- età,
- interessi,
- lavoro,
- istruzione,
- avvenimenti importanti,
- e molto altro.
Lookalike
Le Lookalike di Facebook sono pubblici molto utili perché permettono di creare automaticamente un pubblico simile rispetto ad uno già creato.
Se ad esempio abbiamo notato che un pubblico è particolarmente performante e funziona molto bene si può ottenere in automatico un nuovo pubblico che gli si avvicini per somiglianza.
E’ buona norma creare un pubblico Lookalike partendo da un pubblico di almeno 1.000 unità, altrimenti il sistema avrebbe difficoltà a trovare tratti comuni in un pubblico troppo esiguo.
Un esempio di Facebook Ads gestite da Max Mile
Per Unicoop Firenze ci siamo occupati della Gestione della pagina Facebook “Il di di Festa” e relative campagne Facebook Ads.
L’obiettivo del progetto era quello di comunicare ad un pubblico in target le iniziative del progetto a e aumentarne gli acquisti dei biglietti tramite il sito ufficiale Unicoop Firenze.
Per ogni singolo evento sono stati individuati dei target mirati che abbiamo raggiunto tramite sponsorizzazioni Facebook Ads. Abbiamo riscontrato un immediato aumento dell’interesse verso gli eventi e coinvolgimento degli utenti. Si è presto creata una community attenta e partecipativa con conseguente aumento esponenziale della vendita dei biglietti tramite il portale ufficiale Unicoop Firenze.