Tenere sotto controllo la rete aziendale è necessario per garantire il corretto e continuo funzionamento dei server e dei dispositivi collegati.
In questo senso un software di monitoraggio della rete è essenziale in quanto permette di avere tutta una serie di informazioni in tempo reale relative alla sicurezza, all’accesso degli utenti, allo stato di affidabilità degli apparati, all’individuazione immediata dei problemi fino alla previsione del budget necessario per la sostituzione di macchine obsolete o inefficienti.
In questo articolo vedremo più nel dettaglio quali sono le funzioni che un software di monitoraggio aiuta a tenere sotto controllo e come Max Mile può aiutarti.
Indice
Monitoraggio del traffico di rete e delle prestazioni
Un software di monitoraggio della rete aziendale è progettato per fornire il tracciamento di vari aspetti dei server, tra cui:
- Utilizzo del processore e della memoria
- Spazio su disco
- Presenza e verifica data dei file di backup
- Monitoraggio di servizi
- Registro degli eventi (Event Log)
- Analisi dei log
- Ping e altro ancora
Il software include un sistema di alerting che, al verificarsi di certe situazioni, invia avvisi con contenuti personalizzabili, tramite e-mail o messaggi di testo.
Sono inoltre disponibili funzionalità di reporting, utilissime per analizzare l’impiego delle risorse dei server e tenerli sotto controllo.
Queste funzioni sono utilissime, perché permettono, ai tecnici del nostro reparto IT di conoscere in tempo reale eventuali malfunzionamenti che si stanno verificando sulla tua rete aziendale e di stabilire una priorità per l’intervento necessario.
Monitoraggio del traffico di rete: a cosa serve
Il monitoraggio dei server e dei dispositivi di rete rappresenta uno strumento di grande valore in ambito IT, quando viene configurato in modo accurato.
Ecco i principali benefici che la tua azienda può ottenere utilizzando un software di monitoraggio della rete.
Intercettare e bloccare gli attacchi informatici
Sicurezza e affidabilità di una lan sono i capisaldi dell’efficienza dell’infrastruttura IT. Rimanere al passo con le minacce alla sicurezza e le attività maliziose sulla rete interna della tua azienda può rivelarsi difficile.
I tuoi server potrebbero avere vulnerabilità che li rendono aperti agli attacchi da parte di hacker. Inoltre, i dispositivi collegati inseriscono ulteriori potenzialità di debolezze e punti di attacco per utenti malintenzionati.

Inoltre, anche per soddisfare i requisiti introdotti dal GDPR, la tua azienda deve attivarsi per ridurre al minimo il rischio di violazioni dei dati e altre perdite di informazioni.
In questo senso, un software di monitoraggio della rete aziendale aiuta l’azienda a:
- documentare e valutare le attività sospette
- individuare preventivamente i rischi di sicurezza
- tracciare l’accesso degli utenti alla rete aziendale
È possibile configurare il software di monitoraggio della rete aziendale per avvisare i tecnici della presenza di attacchi informatici al server o agli altri dispositivi connessi.
Il software del servizio di monitoraggio può essere impostato anche per eseguire azioni per tentare di arginare un attacco senza dover mettere offline il server.
Determinare le cause delle interruzioni del server
Quando i server si bloccano, i tuoi dipendenti non possono lavorare. Il sistema di monitoraggio del server permette ai tecnici di stabilire rapidamente i motivi che hanno generato le interruzioni del server.
In questo modo, oltre a poter intervenire celermente per la risoluzione del problema, i sistemisti possono anche attuare delle azioni mirate in modo da prevenire possibili down della rete in futuro.
Identificare le tendenze di utilizzo del server
I tecnici possono impostare il monitoraggio del server per generare dati e report che mostrano l’utilizzo delle risorse del server e dei dispositivi connessi alla rete.
Questi dati sono fondamentali per sapere se i tuoi server possono fornire un accesso ai dati affidabile, veloce, continuo ed efficiente.
Monitoraggio proattivo per la pianificazione degli interventi sulla rete aziendale
Per comprendere efficacemente dove esistono opportunità di sviluppo nella tua attuale infrastruttura IT, è importante avere una visione chiara degli attuali fattori di stress e delle limitazioni del sistema.

Il monitoraggio proattivo della rete rende possibile tutto ciò, e molto altro, come per esempio:
- documentare l’utilizzo della rete e dell’attività degli utenti attraverso metriche specifiche
- identificare potenziali miglioramenti della rete
- centralizzare le segnalazioni e le configurazioni dei server
Controllare velocità ed efficienza della rete
Il miglioramento della velocità e dell’efficienza operativa all’interno della tua organizzazione può essere tenuta sotto osservazione attraverso delle metriche di una soluzione di monitoraggio IT.
Grazie a queste funzioni, i tecnici saranno in grado di:
- rilevare immediatamente i problemi di rete, mentre si verificano o addirittura prima che si verifichino
- monitorare aspetti delle prestazioni di sistema come le sessioni degli utenti e l’allocazione della larghezza di banda
- sfruttare le notifiche di allerta preconfigurate, che tengono il team IT al corrente di possibili cambiamenti nella stabilità dei server e nella affidabilità generale, il tutto in tempo reale
PA Server Monitor: software di monitoraggio della rete lan
PA Server Monitor è il software di punta della azienda americana Power Admin LLC, società specializzata nella realizzazione di prodotti per il monitoraggio dei sistemi di livello professionale.
Si tratta di un sistema centralizzato che, attraverso una console di amministrazione, permette di controllare lo stato di una rete aziendale.

Ecco alcuni esempi di utilizzo.
Monitorare il buon fine dei backup
Ognuno di noi conosce l’importanza di avere un backup del proprio dispositivo [link articolo backup]
La maggior parte di noi dispone di processi che consentono l’esecuzione periodica dei backup. Ma poi non abbiamo la certezza che questi backup abbiano avuto successo o siano falliti silenziosamente, in qual caso non hanno alcun valore. Pertanto è di fondamentale importanza monitorare i backup per assicurarsi che abbiano esito positivo.
Monitorare i tempi di attività (uptime) dei server aziendali
Tenere traccia ed essere avvertiti degli eventuali tempi di inattività dei server permette in intervento immediato dei tecnici per iniziare a comprendere le cause del malfunzionamento della rete.
Prevedere l’esaurimento dello spazio disco sui server
Con PA Server Monitor è possibile lanciare dei report per visualizzare previsioni matematiche su quando le unità disco del server termineranno lo spazio disponibile.

Questa funzione permette quindi di avere del tempo a disposizione per pensare come implementare l’aggiunta o la sostituzione del dispositivo di storage del server.
Pianificare correttamente il budget IT
Rispettare un budget rigoroso può essere difficile. Un software di monitoraggio dei server può aiutare le aziende a ottenere significativi risparmi su molteplici fronti, aiutarti a ridurre le spese amministrative e a rimanere in linea con gli obiettivi aziendali:
In questo senso, il software di monitoraggio della rete aziendale può aiutarti a:
- liberare tempo fatturabile: monitorando l’attività delle applicazioni, è possibile valutare con precisione il tempo fatturabile e agire di conseguenza. Oltre a rivelare colli di bottiglia delle prestazioni che possono essere ottimizzati, l’uso di strumenti di monitoraggio della rete consente di liberare direttamente il tempo che altrimenti sarebbe stato impiegato per valutare manualmente le prestazioni del server.
- ottimizzare la spesa e l’allocazione delle risorse
- prevedere apparati da sostituire con un certo anticipo
Conformità
Rispettare la legislazione vigente ed eventuali accordi legali stipulati con i clienti rende necessaria la soddisfazione di un certo numero di requisiti.
Grazie al software di monitoraggio della rete potrai:
- rispondere alle normative generali di legge
- soddisfare specifici requisiti legislativi di determinati settori: in settori attentamente controllati come il settore finanziario o quello sanitario, esistono normative specifiche per il trattamento dei dati che necessitano di una maggiore tutela e protezione. Dai record sanitari ai numeri di carta di credito, i dati sensibili dei consumatori devono essere accessibili solo al personale autorizzato e trattati con particolare attenzione. Le soluzioni di monitoraggio dei server consentono di tracciare l’accesso ai dati ovunque siano archiviati digitalmente e di registrare tale accesso per futuri riferimenti.
- rispettare gli accordi di livello di servizio, come mantenere un grado minimo di uptime, funzionalità che è molto più semplice con gli strumenti e le tecniche di monitoraggio proattivo della rete, poiché le interruzioni possono essere affrontate prima che si verifichino.
La soluzione Max Mile per il monitoraggio della rete aziendale
L’acquisto della licenza del software di monitoraggio può rivelarsi costoso e inefficiente per una singola azienda. Inoltre, l’utilizzo di questo tipo di software prevede specifiche competenze tecniche che quasi mai sono presenti in un’azienda.
Per questi motivi Max Mile è in grado di offrire una soluzione di monitoraggio della tua rete e dei dispositivi a essa collegati, tramite il software Power Admin.
Saranno i nostri tecnici a eseguire un costante controllo della tua rete aziendale, in modo da mantenerla efficiente, attiva e sicura e in questo modo sosterrai un costo decisamente inferiore rispetto a installarti questa soluzione in azienda. Contattaci per ulteriori informazioni allo 055419748 o compila il form qui sotto.